La stampante non emette la ricevuta
Esegui una stampa di prova da Impostazioni -> Fatturazione -> Stampanti fiscali. Se ha successo passa direttamente al punto 4;
Controlla che il PC riesca a comunicare con la stampante.
Apri una nuova scheda del browser e digita l’indirizzo IP della stampante nella barra degli indirizzi.
Se compare una pagina simile a quella mostrata nell’immagine seguente, la connessione è attiva e puoi procedere al punto successivo.
In caso contrario, verifica che sia il PC che la stampante siano collegati alla stessa rete.
Verifica che il browser permetta il caricamento di contenuti misti come descritto nell’articolo Stampante fiscale
Controlla che sia stata eseguita di recente una chiusura fiscale. La mancata chiusura può impedire l’emissione di nuove ricevute.
Ricevute non confermate
Ogni ricevuta ha un numero progressivo che viene generato dalla stampante fiscale (Es 0015-0283), in attesa di conoscere questo numero iperbooking ne assegna uno temporaneo simile al seguente: RT_20250422_190342.
Se sei sicuro che la ricevuta non è stata stampata (per uno dei motivi descritti sopra), puoi eliminare il documento provvisorio, in quanto non ha valore fiscale.
Se invece la ricevuta è stata stampata correttamente ma non confermata, puoi confermarla manualmente cliccando sull’icona con la spunta che compare a destra nella riga del documento fiscale
La stampa viene avviata ma si interrompe senza tagliare la carta
Controlla che l’importo pagato corrisponda esattamente al totale del documento.
In caso di ricevute di acconto, assicurati che importi e aliquote IVA coincidano con quelli del documento finale.