NOTA BENE:
Iperbooking non trasmette in modo automatico le fatture all’Agenzia delle Entrate, per tanto sarà necessario importarle manualmente in un software di fatturazione a scelta della struttura.
È possibile, nel caso di errore, annullare la fattura se non è stata ancora importata nel software apposito.
Ma attenzione: è possibile annullare una fattura solo se segue l’ordine di erogazione (es. non sarà possibile annullare la fattura n°2/2025 se prima non viene annullata la n°1/2025).


Di seguito come emettere una fattura

All’interno del conto interessato, premete il pulsante della STAMPANTE in alto a destra.


Figura 1 - conto
Image Placeholder

Una volta aperta la pagina nominata Incasso, selezionare nel menù a tendina in alto a sinistra la dicitura FATTURA, selezionare alla sua destra tramite flag i PRODOTTI E SERVIZI che il cliente sta andando a pagare e cliccare sulla dicitura Usa deposito se si desidera inserire nella fattura anche il pagamento dello stesso. Cliccare in fondo il pulsante blu EMETTI FISCALE.

Figura 2 - pagina incasso
Image Placeholder


Si aprirà la pagina del Documento commerciale da compilare:
  • nella sezione MITTENTE scegliere la struttura interessata (per chi ne ha multiple), il tipo di documento, la condizione di pagamento e il sezionale*;
  • nella sezione INTESTATARIO compilare i dati con l'asterisco rosso, essendo obbligatori. In caso i dati del cliente siano già stati inseriti all'interno del back office, basterà cercarlo nella sezione Cerca. Il conto rimarrà agganciato al nome del prenotante, mentre il fiscale può essere intestato a chiunque;
  • nella sezione PRODOTTI E SERVIZI saranno elencati questi ultimi con la loro descrizione;
  • nella sezione PAGAMENTI selezionare il tipo di pagamento (caparra, acconto o saldo), la tipologia (contati, carta, ecc.) e premere il tasto + blu per aggiungerlo;
  • cliccare il tasto Salva.


Figura 3 - compilazione fattura
Image Placeholder

*SEZIONALE DI FATTURAZIONE:
Permette a chi ha più strutture di distinguerle durante la fatturazione. Oppure, per esempio, permette di gestire separatamente la fatturazione per clienti esteri da quelli italiani.
Per impostare i sezionali entrate all'interno di IMPOSTAZIONI > FATTURAZIONE > ANAGRAFICA FATTURAZIONE.
Cliccare il quadrato accanto alla matita sulla destra per apire la maschera dei sezionali collegati alla ragione sociale scelta.
Inserire il nome del nuovo sezionale e selezionare il tasto + blu.

Figura 4 - sezionali di fatturazione
Image Placeholder

Nella pagina dei DOCUMENTI FISCALI, all'interno del conto, le fatture si visualizzeranno con il numero e sezionale scelto.

Figura 5 - documenti fiscali
Image Placeholder